Benedict Gross

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Benedict Gross (22 giugno 1950) è un matematico statunitense. È conosciuto per i contributi in teoria dei numeri, e in particolare per il teorema di Gross-Zagier, risultato sulle funzioni-L delle curve ellittiche, ottenuto in collaborazione con Don Zagier.

Per questo risultato ha ricevuto il Premio Cole in teoria dei numeri nel 1987.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su math.harvard.edu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benedict Gross, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Benedict Gross, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Homepage sul sito web dell'università Harvard
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39944453 · ISNI (EN) 0000 0001 2129 2901 · LCCN (EN) n80006573 · GND (DE) 1077595743 · BNF (FR) cb16257807p (data) · J9U (ENHE) 987007450938605171 · NDL (ENJA) 00996319
  Portale Biografie
  Portale Matematica