Battista Babini

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Battista Babini
Battista Babini in maglia Salvarani negli anni 1960
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Carriera
Squadre di club
1961-1962  Molteni
1963-1966  Salvarani
Statistiche aggiornate al 2 settembre 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Battista Babini (Bagnara di Romagna, 18 marzo 1939) è un ex ciclista su strada italiano, professionista dal 1961 al 1966. In carriera colse un'unica affermazione, vincendo la Sassari-Cagliari 1963; sfiorò la vittoria di tappa sia al Giro d'Italia del medesimo anno, dove chiuse secondo la 17ª tappa con arrivo a Gorizia (alle spalle di Vendramino Bariviera), sia al Tour de France dell'anno successivo, dove chiuse secondo la 21ª tappa con arrivo a Orléans (alle spalle di Jean Stablinski).

Palmarès

  • 1963 (Salvarani, una vittoria)
Sassari-Cagliari

Piazzamenti

Grandi giri

  • Giro d'Italia
1962: ritirato
1963: 56º
1964: 81º
1965: 48º

Classiche monumento

1962: 62º
1963: 13º
1965: 41º

Collegamenti esterni

  • (EN) Battista Babini, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Battista Babini, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo