Battaglia del passo di Maravar

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento guerra non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento guerra è stata messa in dubbio.
Motivo: mancano informazioni da cui desumere l'enciclopedicità (ad es. le conseguenze della battaglia)
Abbozzo storia
Questa voce sugli argomenti storia e guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo guerra
Battaglia del passo di Maravar
parte dell'invasione sovietica dell'Afghanistan
Data21-22 aprile 1985
LuogoKunar, Afghanistan
EsitoVittoria dei mujaheddin
Schieramenti
Unione Sovietica Mujaheddin
Comandanti
capitano Nikolay Tsebruk (KIA) Jalaluddin Haqqani
Effettivi
334th Detached Spetsnaz Groupsconosciuto
Perdite
31 mortisconosciuto
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia del passo di Maravar è stata un'operazione militare della 1ª Compagnia del 334th Detached Spetsnaz Group avvenuta il 21 aprile del 1985, durante la guerra sovietica in Afghanistan. In seguito all'assedio, il comandante sovietico, capitano Nikolay Tsebruk, ha perso la vita nel corso degli aspri combattimenti contro i mujaheddin.

Antefatti

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Battaglia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Vittime

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
  Portale Guerra fredda: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra fredda