Barcelona Ladies Open 2010 - Doppio

Barcelona Ladies Open 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Sara Errani
Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
FinalistiBandiera della Svizzera Timea Bacsinszky
Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
Punteggio6–1, 3–6, [10–2]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Barcelona Ladies Open 2010.

Il doppio del Barcelona Ladies Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2010.

Nuria Llagostera Vives e María José Martínez Sánchez erano le detentrici del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Sara Errani e Roberta Vinci che poi hanno battuto in finale 6–1, 3–6, [10–2] Timea Bacsinszky e Tathiana Garbin aggiudicandosi il titolo.

Teste di serie

  1. Bandiera della Spagna Nuria Llagostera Vives / Bandiera della Spagna María José Martínez Sánchez (semifinali)
  2. Bandiera della Romania Sorana Cîrstea / Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fasee finale

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finalw
1  Bandiera della Spagna N Llagostera Vives
 Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez
6 6
 Bandiera della Bielorussia T Puček
 Bandiera della Turchia İ Şenoğlu
3 4 1  Bandiera della Spagna N Llagostera Vives
 Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon
7 6  Bandiera della Rep. Ceca I Benešová
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon
2 4
WC  Bandiera della Spagna E Cabeza Candela
 Bandiera della Spagna L Pous Tió
62 3 1  Bandiera della Spagna N Llagostera Vives
 Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez
6 1 [7]
4  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
7 6 4  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
3 6 [10]
 Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera della Romania IR Olaru
62 3 4  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 6
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
 Bandiera della Spagna C Suárez Navarro
 Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera della Germania J Wöhr
3 2
 Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera della Germania J Wöhr
w/o 4  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 3 [10]
 Bandiera della Polonia A Rosolska
 Bandiera degli Stati Uniti R Zalameda
5 0  Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
 Bandiera dell'Italia T Garbin
1 6 [2]
 Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
 Bandiera dell'Italia T Garbin
7 6  Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
 Bandiera dell'Italia T Garbin
6 6
 Bandiera della Romania M Niculescu
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
4 4 3  Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
3 4
3  Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
6 6  Bandiera della Svizzera T Bacsinszky
 Bandiera dell'Italia T Garbin
7 6
 Bandiera della Russia M Kondrat'eva
 Bandiera del Kazakistan J Švedova
6 6  Bandiera della Germania T Maria
 Bandiera della Germania A Petković
5 3
WC  Bandiera della Spagna L Domínguez Lino
 Bandiera della Spagna A Parra Santonja
0 4  Bandiera della Russia M Kondrat'eva
 Bandiera del Kazakistan J Švedova
3 4
 Bandiera della Germania T Maria
 Bandiera della Germania A Petković
6 7  Bandiera della Germania T Maria
 Bandiera della Germania A Petković
6 6
2  Bandiera della Romania S Cîrstea
 Bandiera dell'Argentina G Dulko
3 5

Note

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis