Atlantiano

Lingua atlantiana
Dig Adlantisag
Creato daMarc Okrand nel 2001
ContestoAtlantis - L'impero perduto
Locutori
ClassificaNon nelle prime 100
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto atlantiano
Tassonomia
FilogenesiLingua artificiale
 Lingua artistica
Codici di classificazione
ISO 639-1---
Manuale

L'Atlantiano (Dig Adlantisag) è una lingua artificiale creata da Marc Okrand per il film Disney Atlantis - L'impero perduto. Era stata creata per essere una sorta di possibile "lingua madre" dell'umanità intera, e quindi si rifaceva ad un vocabolario indoeuropeo utilizzando una propria grammatica.

L'Atlantiano utilizza una sintassi Soggetto Oggetto Verbo. Gli aggettivi seguono i nomi a cui fanno riferimento mentre gli avverbi seguono i verbi. L'atlantiano utilizza più posposizioni che preposizioni. Usa tre tempi verbali riconosciuti: presente perfetto, presente, e futuro. Vi sono inoltre tre casi: nominativo, accusativo, e vocativo.

Fonologia

Vocali

Anteriori
Centrali Posteriori
Chiuse i u
Quasi chiuse ɪ ʊ
Semichiuse e o
Medie ə
Semiaperte ɛ ɔ
Quasi aperte
Aperte a

Consonanti

Bilabiali Alveolari Alveolo-
palatali
Palatali Velari Labiovelari
Occlusive p   b t   d k   ɡ
Nasali m n
Fricative s ʃ x
Approssimanti j w
Vibranti r
Approssimanti laterali l

Sistemi di scrittura

L'alfabeto e i numeri atlantiani

I sistemi di scrittura per l'Atlantiano sono tre:

  • L'alfabeto atlantiano
  • L'alfabeto dello scrittore
  • L'alfabeto del lettore

Alfabeto Atlantiano

Gli Atlantidei usano una scrittura alfabetica bustrofedica composta da 29 grafemi, basato sull'alfabeto ugaritico.

Alfabeto dello scrittore e l'alfabeto del lettore

L'alfabeto dello scrittore è il sistema di translitterazione "ufficiale" dell'atlantiano, mentre l'alfabeto del lettore è stato ideato per facilitare la lettura dei testi ai doppiatori del film.

Alfabeto dello scrittore Alfabeto del lettore IPA
A a ah, uh /a/, /ǝ/
B b b /b/
G g g /g/
D d d /d/
E e eh, e /e~ɛ/
U u oo, uh /u~ʊ/
W w w /w/
H h kh /x/
I i ee, ih /i~ɪ/
Y y y /j/
K k k /k/
L l l /l/
M m m /m/
N n n /n/
O o oa, oh /o~ɔ/
P p p /p/
R r r /r/
S s s /s/
Sh sh sh /ʃ/
T t t /t/

Estratto

  • Nishentop Adlantisag, Kelobtem Gabrin karoklimik bet gim demottem net getunosentem bernotlimik bet kagib lewidyoh.

Scrittura del lettore

NEE-shen-toap AHD-luhn-tih-suhg, KEH-loab-tem GAHB-rihn KAH-roak-lih-mihk bet gihm DEH-moat-tem net GEH-tuh-noh-sen-tem behr-NOAT-lih-mihk bet KAH-gihb LEH-wihd-yoakh.

Traduzione

"O spiriti di Atlantide, perdonatemi per aver profanato la vostra camera e per aver portato degli intrusi nel nostro paese!"

  • Tabtop luden nebet kwam gesu bogekem deg yaseken gesugotoh

Scrittura del lettore

TAHB-toap LOO-den NEH-bet kwahm GEH-soo BOH-geh-kem deg YAH-seh-ken GEH-soo-goan-tokh.

Traduzione

"Padre, questa gente può aiutarci."

Collegamenti esterni

  • (EN) Atlantean Conlang Metahistory, su langmaker.com. URL consultato il 7 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2008).
  • (EN) Info on Atlantean at OmniGlot.com, su omniglot.com. URL consultato il 7 novembre 2004 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2004).
  Portale Lingue artificiali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lingue artificiali