Assamese (popolo)

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Popolo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Abbozzo India
Questa voce sugli argomenti gruppi etnici e India è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il popolo Assamese (Assamese: অসমীয়া) sono un sottogruppo del popolo dell'Assam. Questo sottogruppo è associato spesso alla lingua assamese[1]. Storicamente la definizione di "popolo assamese" è rimasta ed ha avuto forti ripercussioni politiche in Assam, soprattutto durante il periodo coloniale (1826-1947) e post-coloniale (dopo il 1947). La mancanza di una definizione ha messo nella clausola di attuazione dell'Accordo dell'Assam, un accordo firmato dagli attivisti del Movimento dell'Assam e del Governo dell'India nel 1985. Per la definizione legale è importante fornire garanzie costituzionali, legislative e culturali del popolo assamese, il Governo assame ha formato una commissione ministeriale per finalizzarne la definizione nel marzo 2007. Per indirizzare la clausola 6[2] dell'istanza AASU aveva annunciato una definizione il 10 aprile 2000 che è basata in residenza con un limite temporale: "Tutti quelli il cui nome è apparso nel Registro nazionale dei cittadini del 1951 e la loro progenie dovrebbero essere considerati come Assamesi.

Note

  1. ^ Yasmin Saikia, Fragmented Memories.
  2. ^ Clause 6 of Assam Accord: "Constitutional, legislative and administrative safeguards, as may be appropriate, shall be provided to protect, preserve and promote the cultural, social and linguistic identity and heritage of the Assamese people."

Voci correlate

  • Bodo (popolo)
  • Mising
  • Karbi (popolo)

Collegamenti esterni

  • (EN) Assamese, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2013001092 · J9U (ENHE) 987007568361505171
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India