Antonio Frigerio

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Frigerio
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
Carriera
Squadre di club
1958-1969  Pall. Cantù
1969-1970  Brill Cagliari
  Pall. Vigevano
1973-1975  Viganello Basket
1975-1977  Bellinzona
Nazionale
1963Bandiera dell'Italia Italia9 (15)
Carriera da allenatore
  Bellinzona
1980  Viganello Basket
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Frigerio (Cantù, 16 aprile 1940 – Mariano Comense, 3 giugno 2014[1]) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro italiano.

Carriera

Conosciuto come "Tonino", ha giocato nella Pallacanestro Cantù dal 1958 al 1969[1], vincendo lo scudetto da capitano nella stagione 1967-1968[2]. Nel 1969-1970 è nel roster della Brill Cagliari alla prima stagione in serie A, successivamente milita nel Vigevano e in Svizzera nel Bellinzona di cui sarà anche allenatore.[3] In Nazionale ha disputato le 9 partite dell'Europeo del 1963, realizzando 15 punti.

È morto il 3 giugno 2014 all'età di 74 anni.

Palmarès

  • Campionato italiano: 1
Pall. Cantù: 1967-1968

Note

  1. ^ a b Cantù e basket in lutto. È morto Tonino Frigerio, in La Provincia, 3 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014.
  2. ^ La Pallacanestro Cantù piange la scomparsa di Tonino Frigerio, su pallacanestrocantu.com, 3 giugno 2014. URL consultato il 3 giugno 2014.
  3. ^ Addio a Tonino Frigerio, ha fatto onore alla “Scuola Cantù” Baskettiamo.com

Bibliografia

  • Aldo Giordani (a cura di), Almanacco Illustrato del basket '87, Modena, Edizioni Panini, 1987, p. 309.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Frigerio

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro