André Muffang

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scacchisti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo scacchisti
Questa voce sull'argomento scacchisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Sportivo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

André Muffang (St. Brieuc, 25 luglio 1897 – Parigi, 1º marzo 1989) è stato uno scacchista francese.

Principali risultati

  • 1914:   3º nel quadrangolare di Parigi, dietro Alekhine e Marshall
  • 1914:  vince il campionato del Café de la Régence di Parigi
  • 1922:  vince il torneo triangolare di Parigi
  • 1923:   2º-5º nel torneo di Margate (vinto da Grünfeld
  • 1931:  vince a Lilla il 9º Campionato francese

Partecipò con la Francia a quattro olimpiadi degli scacchi:[1]

Vinse la medaglia d'argento individuale alle olimpiadi di L'Aia 1927.

Nel 1951 la FIDE gli attribuì il titolo di Maestro Internazionale.

Note

  1. ^ Scheda di André Muffang su Olimpbase

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 287279567 · ISNI (EN) 0000 0003 9312 029X · Europeana agent/base/49618
  Portale Biografie
  Portale Scacchi