Algarve Cup 2022

Algarve Cup 2022
Competizione Algarve Cup
Sport Calcio
Edizione 28ª
Organizzatore FPF
Date dal 16 febbraio 2022
al 23 febbraio 2022
Luogo Bandiera del Portogallo Portogallo
Algarve
Partecipanti 5
Sito web sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera della Svezia Svezia
(5º titolo)
Secondo Bandiera dell'Italia Italia
Terzo Bandiera della Norvegia Norvegia
Quarto Bandiera del Portogallo Portogallo
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Italia Barbara Bonansea[1]
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Valentina Giacinti
Bandiera della Norvegia Celin Bizet Ildhusøy (2)
Incontri disputati 7
Gol segnati 17 (2,43 per incontro)
Cronologia della competizione
2020
Manuale

L'Algarve Cup 2022 è stata la ventottesima edizione dell'Algarve Cup, torneo a invito riservato a nazionali di calcio femminile, che si svolge in Portogallo dal 16 al 23 febbraio 2022[2].

Il torneo è tornato a disputarsi dopo l'interruzione nel 2021 a causa delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19[3] e con la finale nel 2020 tra Germania e Italia cancellata per l'aggravarsi della pandemia[2]. Vi partecipano 5 squadre[3]: la Danimarca e il Portogallo che hanno partecipato a tutte le 27 precedenti edizioni, la Norvegia e la Svezia presenti a 26 edizioni, e l'Italia alla sua sesta partecipazione.

Il torneo è stato vinto per la quinta volta dalla Svezia, che nella finale ha superato l'Italia dopo i tiri di rigore[4].

Formato

Il formato della manifestazione è cambiato nuovamente rispetto all'edizione precedente. Le cinque squadre partecipanti disputano due partite a testa e la classifica che ne consegue determina l'accesso alla fase finale[3]. Le prime due classificate si affrontano nella finale, mentre le altre tre squadre si affrontano in un triangolare per definire i posizionamenti dal terzo al quinto posto[3].

Nazionali partecipanti

Al torneo era, inizialmente, prevista la partecipazione di sei squadre nazionali[5], ma l'Australia ha poi rinunciato alla partecipazione[6].

Squadra Ranking FIFA (10 dicembre 2021)[7]
Bandiera della Svezia Svezia 2
Bandiera della Norvegia Norvegia 12
Bandiera della Danimarca Danimarca 14
Bandiera dell'Italia Italia 15
Bandiera del Portogallo Portogallo 29

Prima fase

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bandiera della Svezia Svezia 6 2 2 0 0 7 0 +7
2. Bandiera dell'Italia Italia 6 2 2 0 0 3 1 +2
3. Bandiera del Portogallo Portogallo 3 2 1 0 1 2 4 -2
4. Bandiera della Norvegia Norvegia 0 2 0 0 2 1 4 -3
5. Bandiera della Danimarca Danimarca 0 2 0 0 2 0 4 -4

Risultati

Lagos
16 febbraio 2022, ore 12:00 UTC+0
Danimarca Bandiera della Danimarca0 – 1
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStadio municipale
Arbitro: Bandiera dell'Ecuador Susana Corella
MarcatoriGol 50’ Bonansea

Lagos
16 febbraio 2022, ore 18:30 UTC+0
Norvegia Bandiera della Norvegia0 – 2
referto
Bandiera del Portogallo PortogalloStadio municipale
Arbitro: Bandiera della Mauritania Maria Rivet
MarcatoriGol 22’ T. Pinto
Gol 90+3’ Mendes

Faro
18 febbraio 2022, ore 17:00 UTC+0
Svezia Bandiera della Svezia3 – 0
A tavolino[8]
referto
Bandiera della Danimarca DanimarcaStadio Algarve

Faro
20 febbraio 2022, ore 12:00 UTC+0
Italia Bandiera dell'Italia2 – 1
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaStadio Algarve
Arbitro: Bandiera della Mauritania Maria Rivet
Giacinti Gol 10’
Caruso Gol 28’
MarcatoriGol 45+3’ Ildhusøy

Faro
20 febbraio 2022, ore 17:15 UTC+0
Portogallo Bandiera del Portogallo0 – 4
referto
Bandiera della Svezia SveziaStadio Algarve
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Yu Jeong Kim
MarcatoriGol 56’ Glas
Gol 60’ Ilestedt
Gol 74’ Asllani
Gol 77’ Blackstenius

Finale 3º posto

Originariamente le squadre classificatesi al terzo, quarto e quinto posto avrebbero dovuto partecipare ad un triangolare con partite della durata di 45 minuti ciascuna per definire i piazzamenti dal terzo al quinto posto[3], ma dopo il ritiro della Danimarca il triangolare è stato sostituito da una partita tra la terza e quarta classificata per il terzo posto[9].

Faro
23 febbraio 2022, ore 11:00 UTC+0
Portogallo Bandiera del Portogallo0 – 2
referto
Bandiera della Norvegia NorvegiaStadio Algarve
Arbitro: Bandiera dell'Ecuador Susana Corella
MarcatoriGol 20’ Terland
Gol 77’ Ildhusøy

Finale

Lagos
23 febbraio 2022, ore 11:00 UTC+0
Svezia Bandiera della Svezia1 – 1
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStadio municipale
Arbitro: Bandiera della Corea del Sud Yu Jeong Kim
Seger Gol 71’ (rig.)MarcatoriGol 18’ Giacinti

Seger Segnato
Asllani Segnato
Blackstenius Segnato
Berglund Segnato
Angeldahl Segnato
Lindahl Segnato
Tiri di rigore
6 – 5

Segnato Giugliano
Segnato Gama
Segnato Girelli
Segnato Cernoia
Segnato Caruso
Sbagliato (parato) Serturini

Statistiche

Classifica marcatrici

2 reti
1 rete

Note

  1. ^ (PT) Barbara Bonansea eleita melhor jogadora, su fpf.pt, 23 febbraio 2022. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  2. ^ a b Algarve Cup, il calendario dell'Italia. Esordio con la Danimarca, su lfootball.it, 3 febbraio 2022. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  3. ^ a b c d e (PT) Calendario dell'Algarve Cup 2022, su fpf.pt, 2 febbraio 2022. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  4. ^ (PT) Suécia é a grande vencedora da Algarve Cup 2022, su fpf.pt, 23 febbraio 2022. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  5. ^ La Nazionale femminile italiana parteciperà all'Algarve Cup 2022, su lfootball.it, 8 gennaio 2022. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  6. ^ (EN) Janakan Seemampillai, Football Australia's blown budget could be the reason Matildas won't play in February, su theroar.com.au, 4 febbraio 2022. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  7. ^ (EN) FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking, su fifa.com, 10 dicembre 2021. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  8. ^ Partita cancellata e data vinta alla Svezia 3-0 a tavolino, a causa del ritiro della Danimarca dalla manifestazione per la positività al COVID-19 di tre membri della squadra danese.
  9. ^ Tre positivi nel gruppo squadra, la Danimarca si ritira dall’Algarve Cup. Cambia il format del torneo, su figc.it, 18 febbraio 2022. URL consultato il 18 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

  • (PT) Sito ufficiale, su fpf.pt.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio