Aleksandar Aranđelović

Abbozzo allenatori di calcio jugoslavi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio jugoslavi e calciatori jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori jugoslavi
Aleksandar Aranđelović
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1953 - giocatore
Carriera
Giovanili
1932-1938  Jedinstvo Belgrado
Squadre di club1
1938-1939  Jedinstvo Belgrado? (?)
1944  Jedinstvo Belgrado? (?)
1944-1945  Prva Armija55 (?)
1945  Metalac Belgrado? (?)
1945  Student Beograd? (?)
1946-1947  Stella Rossa6 (1)
1947  Milan0 (0)
1947-1949  Padova5 (3)[1]
1949-1950  Roma20 (11)
1950-1951  Novara26 (9)
1951-1952  RC Paris8 (1)
1952-1953  Atlético Madrid1 (1)
Carriera da allenatore
1963Bandiera dell'Australia Meridionale Australia Meridionale
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksandar Aranđelović, in Italia venne conosciuto come Aleksandar Arangelovic, raramente Alexander Arangelovic o Aleksandar Arangelovich (Crna Trava, 18 dicembre 1920 – Belgrado, 8 settembre 1999), è stato un calciatore e allenatore di calcio jugoslavo, di ruolo attaccante.

I suoi dati anagrafici sono molto dubbi, alcune fonti lo danno per nato nel 1922, il sito della Stella Rossa riporta come data di nascita 18 gennaio 1920 ed un libro sui giocatori stranieri nel campionato francese riporta come data di nascita 18 febbraio 1920; inoltre come luogo di nascita altre fonti lo danno per nato a Belgrado in Serbia.[senza fonte]

Carriera

Giocatore

Ha giocato nel Jedinstvo Beograd, Prva Armija, Metalac Beograd, Student Beograd, Stella Rossa, Milan, Padova, Roma, Novara, Racing Parigi[2] e Atlético Madrid.

Apolide dotato di notevole intelligenza matematica (aveva studiato ingegneria a Belgrado) e di un tiro eccezionale,[3] fu trovato dai dirigenti della Roma nel campo profughi di Cinecittà, dove si era rifugiato dopo essere finito in lista di trasferimento:[4] in quella stagione segna quattro doppiette, all'Atalanta, alla Lucchese, al Venezia ed al Palermo,[5] guadagnandosi il soprannome di "ammazzasquadroni" dai tifosi romanisti.[6]

Giocò inoltre un'amichevole con il Milan, nel 1947, il pareggio esterno con il Como per 2-2.[7]

Allenatore

Concluse la carriera giocando in Canada ed Australia dove divenne anche allenatore.[8]

Nel 1963 ha allenato la squadra dell'Australia Meridionale.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Padova: 1947-1948

Note

  1. ^ Serie B 1947-1948 xoomer.virgilio.it
  2. ^ Barreaud, Marc (1998). Dictionnaire des footballeurs étrangers du championnat professionnel français (1932-1997). L'Harmattan, Paris. ISBN 2-7384-6608-7
  3. ^ Gianfranco Capra, I “vecchi” stranieri del Novara Calcio, su oknovara.it, 13 aprile 2010. URL consultato il 27 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2011).
  4. ^ Scheda del giocatore, su enciclopediagiallorossa.com. URL consultato il 27 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ Campionato 1949-1950, su asrtalenti.altervista.org, AS Roma Talenti. URL consultato il 27 marzo 2011.
  6. ^ Schede dei giocatori della Roma, su asrtalenti.altervista.org, AS Roma Talenti. URL consultato il 27 marzo 2011.
  7. ^ Alexander Arangelovic "Aran", su magliarossonera.it. URL consultato il 27 marzo 2011.
  8. ^ Alberto Pallotta, Angelo Olivieri, Arangelovich Aleksandar “Aca”, su unmondoaparte.it. URL consultato il 27 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2011).

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 2005. Modena, Panini, 2004.

Collegamenti esterni

  • Dario Marchetti (a cura di), Aleksandar Aranđelović, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • (EN) "Apolides" in Italy, su RSSSF.
  • (DEENIT) Aleksandar Aranđelović, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aleksandar Aranđelović, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio