Affetti speciali

Affetti speciali
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1989
Durata100 min
Generecommedia
RegiaFelice Farina
SceneggiaturaFelice Farina, Gianni Di Gregorio (accreditato come Giovanni Di Gregorio), Gemelli Ruggeri
Casa di produzioneOrango film
FotografiaRoberto Meddi
MontaggioDomenico Varone
MusicheLamberto Macchi
Interpreti e personaggi
  • Gemelli Ruggeri: Ivano e Cris
  • Anita Zagaria: Marzia Perrier
  • Felice Farina: professor Perrirer
  • Sabina Guzzanti: Anna
  • Piero Natoli: dottor Sacchetti
  • Rodolfo Corsato: fidanzato di Anna
  • Mauro Bruggia: camionista
  • Emilia Della Rocca: madre del camionista
  • Elisabetta Sanino: ragazza laureata in ingegneria
  • Rosa Di Brigida: donna delle pulizie
  • Salvatore Maira: infermiere
  • Remo Remotti: venditore di patatine
  • Claudio Spadaro: pizzaiolo
  • Ciro Nazzaro: tecnico
  • Osvaldo Alzari: impresario edile
  • Stefania Vanzini: segretaria dell'impresario
  • Francesco Bruccoli: tecnico della fabbrica
  • Simona Volpi: cliente del pizzaiolo

Affetti speciali è un film commedia del 1989 diretto da Felice Farina e con protagonisti i Gemelli Ruggeri.

Trama

Ivano e Cris, due fratelli che vivono sotto lo stesso tetto, diversi per carattere, ma legati da una profonda stima reciproca, vedono infrangersi la loro vita tranquilla dalla malattia della loro madre.

Quando la donna entra in coma irreversibile, Ivano e Cris si rivolgono a uno specialista incompetente che farà passare ai due fratelli una serie di disagi apparentemente senza fine, strumentalizando la falsa promessa di mantenere in vita la loro madre con l'ausilio di un fantomatico apparecchio medico che produrrà ulteriori problemi.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema