AEGON Classic 2011 - Doppio

AEGON Classic 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Bielorussia Ol'ga Govorcova
Bandiera della Russia Alla Kudrjavceva
FinalistiBandiera dell'Italia Sara Errani
Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
Punteggio1–6, 6–1, [10–5]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: AEGON Classic 2011.

Il doppio dell'AEGON Classic 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Cara Black e Lisa Raymond sono le detentrici del titolo, ma quest'anno solo la Raymond ha deciso di partecipare, in coppia con Liezel Huber.

Ol'ga Govorcova e Alla Kudrjavceva hanno sconfitto in finale Sara Errani e Roberta Vinci per 1–6, 6–1, [10–5]

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti L Huber
 Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
6 6
 Bandiera della Polonia U Radwańska
 Bandiera della Russia Ar Rodionova
2 4 1  Bandiera degli Stati Uniti L Huber
 Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
6 77
 Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
5 4  Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang
 Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
4 65
 Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang
 Bandiera di Taipei Cinese C-j Chuang
7 6 1  Bandiera degli Stati Uniti L Huber
 Bandiera degli Stati Uniti L Raymond
6 65 [8]
3  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
w/o 3  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
1 7 [10]
WC  Bandiera della Serbia A Ivanović
 Bandiera dell'Austria T Paszek
3  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 4 [10]
 Bandiera del Giappone S Aoyama
 Bandiera del Giappone R Fujiwara
6 78  Bandiera del Giappone S Aoyama
 Bandiera del Giappone R Fujiwara
4 6 [6]
 Bandiera della Polonia K Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia A Rosolska
3 66 3  Bandiera dell'Italia S Errani
 Bandiera dell'Italia R Vinci
6 1 [5]
 Bandiera dell'Estonia K Kanepi
 Bandiera della Slovacchia M Rybáriková
7 3 [9] 2  Bandiera della Bielorussia O Govorcova
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
1 6 [10]
 Bandiera della Romania S Cîrstea
 Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
5 6 [11]  Bandiera della Romania S Cîrstea
 Bandiera della Nuova Zelanda M Eraković
1 6 [9]
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
 Bandiera del Sudafrica C Scheepers
79 4 [10]  Bandiera dell'Australia C Dellacqua
 Bandiera del Sudafrica C Scheepers
6 4 [11]
4  Bandiera del Sudafrica N Grandin
 Bandiera della Rep. Ceca V Uhlířová
67 6 [8]  Bandiera dell'Australia C Dellacqua
 Bandiera del Sudafrica C Scheepers
5 6 [2]
 Bandiera degli Stati Uniti L Lee-Waters
 Bandiera degli Stati Uniti M Moulton-Levy
4 4 2  Bandiera della Bielorussia O Govorcova
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
7 4 [10]
 Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Georgia A Tatišvili
6 6  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Georgia A Tatišvili
3 3
WC  Bandiera del Regno Unito J Rae
 Bandiera del Regno Unito H Watson
4 64 2  Bandiera della Bielorussia O Govorcova
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
6 6
2  Bandiera della Bielorussia O Govorcova
 Bandiera della Russia A Kudrjavceva
6 77

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio (PDF), su wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis