6-Metil-MDA

Abbozzo chimica
Questa voce sull'argomento chimica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
6-Metll-MDA
Nome IUPAC
1-(6-methyl-1,3-benzodioxol-5-yl)propan-2-amine
Nomi alternativi
CHEMBL6376; 1-Methyl-2-(6-methyl-benzo[1,3]dioxol-5-yl)-ethylamine; 246861-21-2; 6-Methyl-MDA; SCHEMBL10322333; BDBM50063545
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC11H15NO2
Massa molecolare (u)193.246 g/mol
PubChem10511982
SMILES
CC1=CC2=C(C=C1CC(C)N)OCO2
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La 6-metil-3,4-metilendiossiamestamina (noto anche come 6-Metil-MDA) è un farmaco entactogeno e psichedelico della classe delle anfetamine.

È stato sintetizzato per la prima volta alla fine degli anni 90 da una squadra di chimici che includeva David E. Nichols alla Purdue University mentre si studiavano i derivati di MDA e MDMA.

6-Metil-MDA ha valori IC 50 di 783nM, 28,300nM e 4.602nM per inibire la ricaptazione di serotonina, dopamina e noradrenalina nei sinaptosomi di ratto.[1]

Negli studi sugli animali sostituisce MBDB , MMAI , LSD e DOI , sebbene non sia un'anfetamina, ma solo parzialmente e a dosi elevate. Così, sebbene è meno potente dei suoi analoghi 2-Metil-MDA e 5-Metil-MDA e circa la metà meno potente dell'MDA, il 6-metil-MDA è ancora significativamente attivo.

Note

  1. ^ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/9526575

Voci correlate

  • MMDA

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 6-Metil-MDA

Collegamenti esterni

  • 6-Metil-MDA, su pubchem.ncbi.nlm.nih.gov.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia