1639 Bower

Bower
(1639 Bower)
Scoperta12 settembre 1951
ScopritoreSylvain Arend
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleC
Designazioni
alternative
1951 RB
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,5722418 UA
Inclinazione
sull'eclittica
8,42611°
Eccentricità0,1511287
Longitudine del
nodo ascendente
324,37426°
Argom. del perielio105,51269°
Anomalia media120,25022°
Par. Tisserand (TJ)3,398 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio36,41 km
Periodo di rotazione12,5 ore
Albedo0,0541
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,98
Modifica dati su Wikidata · Manuale

1639 Bower è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 36,41 km. Scoperto nel 1951, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5722418 UA e da un'eccentricità di 0,1511287, inclinata di 8,42611° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo statunitense Ernest Clare Bower (1890-1964), che lavorò al metodo di Laplace per il calcolo dell'orbita preliminare di Plutone presso l'Osservatorio Leuschner, a Berkeley.[1]

Note

  1. ^ IAU Minor Planet Center, su minorplanetcenter.net. URL consultato il 18 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare