Škabrnja

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Croazia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Škabrnja
comune
(HR) Škabrnja
Škabrnja – Veduta
Škabrnja – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Croazia Croazia
Regione Zaratina
Territorio
Coordinate44°05′29″N 15°27′14″E44°05′29″N, 15°27′14″E (Škabrnja)
Superficie22,93 km²
Abitanti1 772 (2001)
Densità77,28 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale23223
Prefisso023
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Croazia
Škabrnja
Škabrnja
Škabrnja – Mappa
Škabrnja – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Škabrnja (in italiano Scabergne[1][2][3][4][5] o Scabrigna[6][7], desueti) è un comune della Croazia della regione zaratina.

Al censimento del 2001 possedeva una popolazione di 1.772 abitanti.[8]

Località

Il comune di Scabergne è suddiviso in 2 frazioni (naselja)[9], di seguito elencate. Tra parentesi il nome in lingua italiana, desueto.

  • Prkos (Percos[5])
  • Škabrnja (Scabergne[5]), sede comunale

Note

  1. ^ Cfr. in Angelo de Benvenuti, Storia di Zara dal 1797 al 1918 vol. II, F.lli Bocca editori, Torino, 1953, p. 126.
  2. ^ Giuseppe ("Beppi") Krekich, Le " Reali " di Zara nel ricordo d'un allievo, oggi novantatreenne, in AA.VV. Rivista dalmatica, p. 67, Associazione nazionale dalmata di Roma, 1988. (vedi anche [1])
  3. ^ Cfr. Škabrnje (Scabergne) nell'Archivio di Stato di Spalato, su das.hr. URL consultato il 13 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2014).
  4. ^ Scabergne (Škabrnje) nella mappa ingrandibile di: "Novegradi und Benkovac (1911) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 29 - KOL XIII" Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive.
  5. ^ a b c Scabergne e Percos in: RACCOLTA DELLE LEGGI E DELLE ORDINANZE DELL'ANNO 1822 PER LA DALMAZIA. ZARA DALLA STAMPERIA GOVERNIALE 1824., Distretto I di Zara, p. 298
  6. ^ Cfr. "Scabrigna" in Vincenzio Antonio Formaleoni, Topografia veneta, ovvero, Descrizione dello stato veneto, 1787.
  7. ^ Cfr. in Filippo Maria Paladini, «Un caos che spaventa» poteri, territori e religioni di frontiera nella Dalmazia della tarda età veneta. p. 502, Marsilio, 2003.
  8. ^ Censimento della popolazione 2001 - Škabrnje, su dzs.hr. URL consultato il 15-08-2009.
  9. ^ Frazioni della Regione zaratina

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scabergne

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale comunale, su opcina-skabrnja.hr.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 246979568
  Portale Croazia
  Portale Venezia Giulia e Dalmazia