İzmirspor Külübü Derneği

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche turche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
İzmir Spor Külübü
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco, blu
Dati societari
CittàSmirne
NazioneBandiera della Turchia Turchia
ConfederazioneUEFA
Federazione TFF
Fondazione1923
PresidenteBandiera della Turchia Tahir Güle
AllenatoreBandiera della Turchia Ertunga Kuşhan
Stadioİzmir Alsancak Stadium
(15.737 posti)
Sito webwww.izmirspor.com.tr/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

L'İzmir Spor Külübü è una società calcistica con sede a Smirne, in Turchia.

Fondato nel 1923, il club nel 2013-2014 milita nella Bölgesel Amatör Lig.

I colori sociali sono il bianco e l'azzurro.

Il club vanta numerose partecipazioni nella massima serie negli anni 60.

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Nel 1968 è stato finalista perdente della Coppa del Primo ministro.

Stadio

Il club gioca le gare casalinghe all'İzmir Alsancak Stadium, che ha una capacità di 15,737 posti a sedere.

Rosa

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

  • TFF 3. Lig: 2
1988-1989, 1997-1998

Note

  • izmirspor.com.tr, https://web.archive.org/web/20160304033349/http://www.izmirspor.com.tr/index3.php?dil=TR&sayfa=news_detay&news=30 Titolo mancante per url urlarchivio (aiuto) (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su İzmirspor Külübü Derneği

Collegamenti esterni

  • izmirspor.com.tr, http://www.izmirspor.com.tr/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio